ECOGRAFIA ADDOMINALE

Completa o parziale fornisce una diagnosi accurata e indolore degli organi addominali.

Centri Medici nel Lazio e in Toscana

Privacy Policy

L'ecografia addominale

L'ecografia dell'addome è una metodica diagnostica non invasiva e indolore che viene impiegata per visualizzare la morfologia dei parenchimi e l'eventuale presenza di lesioni.

L'ecografia addominale serve inoltre per capire se il paziente necessita di successive indagini radiologiche di II livello, come TC o RM dell'addome con mezzo di contrasto.

Se eseguita una volta l'anno, svolge un ruolo importante nella prevenzione di malattie oncologiche e sistemiche, specie in pazienti con epatopatia cronica o cirrosi conclamata che hanno un rischio marcatamente aumentato di sviluppare un tumore epatico.

Si effettua su:

TORNA SU

Quando è utile sottoporsi ad una ecografia addominale? 

  • Dolori addominali di non definita diagnosi
  • Sospetta colica renale o biliare
  • Definizione morfo-strutturale e dimensionale di eventuali lesioni organiche benigne o maligne
  • Valutazione presenza-assenza di dilatazione delle vie biliari, litiasi renale, biliare
  • Sospetta colecistite
  • Dilatazioni aneurismatiche dell'aorta addominale
  • Valutazione della patologia vescicale e genito-urinaria in donne e uomini
  • Esame di I livello o follow-up in pazienti con epatopatia o in pazienti oncologici con sospetto interessamento secondario degli organi addominali principali (fegato e milza in particolare)
  • Patologie sistemiche non oncologiche ed in caso di insufficienza epato-pancreatica, renale o insufficienza multiorgano
  • In urgenza dopo eventi traumatici o interventi chirurgici
  • Condizioni malformative

Che cos'è e a cosa serve?

ECOGRAFIA DELL'ADDOME SUPERIORE
E' necessario essere digiuni da 6 ore e con un ultimo pasto povero di grassi. E' opportuno, inoltre, che il paziente nei 3 giorni precedenti l'esame eviti di mangiare legumi, latte, latticini, frutta non sbucciata e verdura cruda, in quanto alimenti che fermentando nell'intestino e producendo gas, impediscono agli ultrasuoni di passare in maniera ottimale.
Nel caso di stipsi o gonfiore addominale si consiglia al paziente di assumere, nei due giorni precedenti l'indagine ecografica, carbone vegetale, associandolo alla dieta sopra menzionata (1-2 compresse di carbone vegatale subito dopo i pasti).


ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE
Per sottoporsi ad una ecografia dell'Addome Inferiore occorre non urinare per qualche ora e bere almeno un litro di acqua naturale nell'ora che precede l'esame (cercare di evitare l'acqua gassata).
 


ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO
Il paziente dovrà attenersi alle raccomandazione descritte nelle preparazioni per l'Ecografia dell'Addome Superiore e dell'Addome Inferiore.

Per una migliore valutazione del caso in esame, anche e soprattutto in termini evolutivi, si consiglia di portare con sé precedenti esami ed ecografie effettuati. 

Come prepararsi per seguire un'ecografia dell'addome?

E' necessario essere digiuni da 6 ore e con un ultimo pasto povero di grassi. E' opportuno, inoltre, che il paziente nei 3 giorni precedenti l'esame eviti di mangiare legumi, latte, latticini, frutta non sbucciata e verdura cruda, in quanto alimenti che fermentando nell'intestino e producendo gas, impediscono agli ultrasuoni di passare in maniera ottimale.
Nel caso di stipsi o gonfiore addominale si consiglia al paziente di assumere, nei due giorni precedenti l'indagine ecografica, carbone vegetale, associandolo alla dieta sopra menzionata (1-2 compresse di carbone vegatale subito dopo i pasti).

ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE

Per sottoporsi ad una ecografia dell'Addome Inferiore occorre non urinare per qualche ora e bere almeno un litro di acqua naturale nell'ora che precede l'esame (cercare di evitare l'acqua gassata). 

ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE

Il paziente dovrà attenersi alle raccomandazione descritte nelle preparazioni per l'Ecografia dell'Addome Superiore e dell'Addome Inferiore.

Per una migliore valutazione del caso in esame, anche e soprattutto in termini evolutivi, si consiglia di portare con sé precedenti esami ed ecografie effettuati. 

ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO

Dove fare l'esame?

I Centri USI offrono convenzioni in forma diretta con i maggiori Enti Assicurativi, Casse Mutue e Fondi Sanitari.

Sconto del 50% sul costo dell'esame con la USI Card. 

Chiedici come attivarla!

Prati - Via Virginio Orsini, 1

Axa-Palocco - Via Eschilo, 191/193

Borghesiana - Via Casilina, 1838

Cinecittà - Viale Bruno Rizzieri, 203

Collatino - Viale della Serenissima, 22

Eur-Laurentina - Via Vincenzo Cerulli, 2/b

Eur-Marconi - V.le G. Marconi, 139

Eur-Serafico - Via Paolo di Dono, 9

Furio Camillo - Via Cerreto di Spoleto, 9/21

SCEGLI IL CENTRO USI PIU' VICINO A TE

Centri USI a ROMA

Igea - Via Igea, 12 e 18

Piazza Bologna - Via G. Squarcialupo, 17/b

Piazza Vittorio - Via Machiavelli, 22

Pietralata - Via dei Durantini, 362

Serpentara - Via G. Pacchiarotti, 95

Ostiense-Piramide - V.le Marco Polo, 41

USI Doc Tuscolana - Via Tuscolana, 212/f

USI Doc 18 - Via Virginio Orsini, 18

Tempi di attesa: da 1 a 5 giorni lavorativi
Referto: di norma consegnato al termine della prestazione. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate al paziente

Anche a domicilio. Se non puoi venire tu, veniamo noi da te

  • Aorta addominale
  • Colecisti
  • Fegato
  • Milza
  • Ovaie
  • Pancreas

ORGANI ESPLORABILI

  • Prostata
  • Reni
  • Stomaco
  • Utero
  • Vescica
  • Vie biliari
  • Aorta addominale
  • Colecisti
  • Fegato
  • Milza
  • Ovaie
  • Pancreas
  • Prostata
  • Stomaco
  • Reni
  • Utero
  • Vescica
  • Vie biliari

ORGANI ESPLORABILI

Centri USI a OSTIA

Lido di Ostia (Villa del Lido) - V.le del Lido, 3

Hai bisogno dei nostri specialiti?

Chiama U.S.I. al numero 06328681

Info e prenotazioni tel. 06328681

Prati - Via Virginio Orsini, 1

Axa-Palocco - Via Eschilo, 191/193

Borghesiana - Via Casilina, 1838

Cinecittà - Viale Bruno Rizzieri, 203

Collatino - Viale della Serenissima, 22

Eur-Laurentina - Via Vincenzo Cerulli, 2/b

Eur-Marconi - V.le G. Marconi, 139

Eur-Serafico - Via Paolo di Dono, 9

Furio Camillo - Via Cerreto di Spoleto, 9/21

Igea - Via Igea, 12 e 18

Piazza Bologna - Via G. Squarcialupo, 17/b

Piazza Vittorio - Via Machiavelli, 22

Pietralata - Via dei Durantini, 362

Serpentara - Via G. Pacchiarotti, 95

Ostiense-Piramide - V.le Marco Polo, 41

USI Doc Tuscolana - Via Tuscolana, 212/f

USI Doc 18 - Via Virginio Orsini, 18

Lido di Ostia (Villa del Lido) - V.le del Lido, 3

Info e prenotazioni tel. 06328681

U.S.I. Unione Sanitaria Internazionale S.p.A.
Cod. Fisc. e Reg. Imp. 02501880583
Cap. Soc. Eur 18.963.000,00 i.v. - R.E.A. Roma 403231

Anche a domicilio. Se non puoi venire tu, veniamo noi da te

U.S.I. Unione Sanitaria Internazionale S.p.A.
Cod. Fisc. e Reg. Imp. 02501880583
Cap. Soc. Eur 18.963.000,00 i.v. - R.E.A. Roma 403231

Privacy Policy

ECOGRAFIA ADDOMINALE

Completa o parziale fornisce una diagnosi accurata e indolore degli organi addominali.

Prenota al numero

06328681

Centri medici a Roma e Ostia

Centro Unico Prenotazioni

Centro Unico Prenotazioni

Per prenotazioni chiama il numero 06328681

Tel. 06328681

 tel. 06328681