RISONANZA MAGNETICA CARDIOVASCOLARE

Il cuore al centro: diagnosi precisa, sicura e non invasiva

U.S.I. Unione Sanitaria Internazionale S.p.A.
Cod. Fisc. e Reg. Imp. 02501880583
Cap. Soc. Eur 18.963.000,00 i.v. - R.E.A. Roma 403231
 

Risonanza Magnetica Cardiaca: qualità e velocità

La Risonanza Magnetica (RM) Cardiovascolare è una procedura diagnostica strumentale per immagini che permette di valutare le condizioni di salute dell'apparato cardiovascolare, nella sua morfologia e funzionalità, e di rilevare eventuali anomalie o malformazioni, congenite o acquisite.

Attraverso la RM Cardiaca è possibile visualizzare la morfologia delle camere cardiache e dei grandi vasi ad esse collegati nonché l’attività del muscolo cardiaco nel dettaglio, registrando il suo movimento in una sequenza di "scatti" (frames) riproducibili sotto forma di video-film. 

Questo tipo di esame è consigliato per la diagnosi o il monitoraggio di patologie e condizioni quali:

  • Malformazioni cardiache congenite o acquisite
  • Aritmie (alterazioni del ritmo cardiaco)
  • Cardiomiopatie primitive o secondarie
  • Infarto miocardico in fase subacuta o cronica
    Miocarditi
  • Disfunzioni e/o ingrandimenti delle camere ventricolari
  • Patologie del pericardio (la sottile membrana che avvolge il cuore)
  • Malattie, disfunzioni e/o malformazioni dell’aorta o di altri vasi collegati con il cuore o dell’apparato valvolare.

Centri Medici nel Lazio e in Toscana

© 2024 U.S.I. S.p.A Tutti i diritti riservati

Privacy Policy

Estremamente precisa e veloce

Studio morfo-funzionale dettagliato ed esecuzione veloce dell'esame.

Tempi di attesa brevi e adeguati alle necessità mediche dei pazienti.

Appuntamenti in tempi brevi

Senza radiazioni ionizzanti

Indolore e non invasivo, l'esame non provoca alcun danno agli organi interni.

Dove fare l'esame

Nei centri USI trovi macchinari con tecnologie di ultima generazione

DEVI FARE UNA RISONANZA IN TEMPI BREVI?

Info e prenotazioni

Nessun rischio, massimo comfort

La Risonanza Magnetica Cardiovascolare è un esame privo di rischi e innocuo per l’organismo perché non vengono utilizzate radiazioni ionizzanti. Le immagini degli organi interni del corpo vengono infatti captate senza provocare danni, senza causare dolore e in modo non invasivo.  

L'impiego del mezzo di contrasto non implica alcun rischio per il paziente ed aggiunge ulteriori informazioni spesso necessarie al raggiungimento di una diagnosi definitiva nel singolo caso. 

Grazie ai macchinari tecnologicamente evoluti presenti nei centri U.S.I., la durata media di questo esame è di circa 30 minuti duranti i quali il paziente è comodamente sdraiato sul lettino. L'apparecchiatura è dotata di un tunnel ad ampio diametro di ben 70 cm in grado di far accomodare il paziente in maniera molto confortevole, riducendo o azzerando del tutto la sensazione di oppressione durante l’esame. 

Convenzione con i maggiori Enti Assicurativi, Casse Mutue e Fondi Sanitari. 

Contattaci per tutti i dettagli.

Informazioni e prenotazioni

Saremo felici di aiutarti

Chiamaci!

Informazioni e prenotazioni

Saremo felici di aiutarti per qualsiasi necessità

Estremamente precisa e veloce

Studio morfo-funzionale dettagliato ed esecuzione dell'esame in tempi brevi.

Tempi di attesa brevi e adeguati alle necessità mediche dei pazienti.

Appuntamenti in tempi brevi

Senza radiazione ionazzanti

L'esame non provoca alcun danno agli organi interni, è indolore e non invasivo.

ROMA

USI Prati

Via Virginio Orsini, 18 - Roma
Fermata Metro Lepanto (Linea A)

ROMA

USI Prati

Via Virginio Orsini, 18 - Roma 

Metro Lepanto (linea A)

Centri Medici a Roma e Ostia

Dove fare l'esame

Nei centri USI trovi tecnologie di ultima generazione

Risonanza Magnetica Cardiaca: qualità e velocità

Nessun rischio, massimo comfort

Devi fare una risonanza in tempi brevi a Roma?

Risonanza Magnetica

Centri Medici a Roma e Ostia

Info e prenotazioni

La Risonanza Magnetica (RM) Cardiovascolare è una procedura diagnostica strumentale per immagini che permette di valutare le condizioni di salute dell'apparato cardiovascolare, nella sua morfologia e funzionalità, e di rilevare eventuali anomalie o malformazioni, congenite o acquisite.

Attraverso la RM Cardiaca è possibile visualizzare la morfologia delle camere cardiache e dei grandi vasi ad esse collegati nonché l’attività del muscolo cardiaco nel dettaglio, registrando il suo movimento in una sequenza di "scatti" (frames) riproducibili sotto forma di video-film. 

Questo tipo di esame è consigliato per la diagnosi o il monitoraggio di patologie e condizioni quali:

  • Malformazioni cardiache congenite o acquisite
  • Aritmie (alterazioni del ritmo cardiaco)
  • Cardiomiopatie primitive o secondarie
  • Infarto miocardico in fase subacuta o cronica
    Miocarditi
  • Disfunzioni e/o ingrandimenti delle camere ventricolari
  • Patologie del pericardio (la sottile membrana che avvolge il cuore)
  • Malattie, disfunzioni e/o malformazioni dell’aorta o di altri vasi collegati con il cuore o dell’apparato valvolare.

La Risonanza Magnetica Cardiovascolare è un esame privo di rischi e innocuo per l’organismo perché non vengono utilizzate radiazioni ionizzanti. Le immagini degli organi interni del corpo vengono infatti captate senza provocare danni, senza causare dolore e in modo non invasivo.  

L'impiego del mezzo di contrasto non implica alcun rischio per il paziente ed aggiunge ulteriori informazioni spesso necessarie al raggiungimento di una diagnosi definitiva nel singolo caso. 

Grazie ai macchinari tecnologicamente evoluti presenti nei centri U.S.I., la durata media di questo esame è di circa 30 minuti durante i quali il paziente è comodamente sdraiato sul lettino. L'apparecchiatura è dotata di un tunnel ad ampio diametro di ben 70 cm in grado di far accomodare il paziente in maniera molto confortevole, riducendo fortemente o azzerando del tutto la sensazione di oppressione durante l’esame. 

CHIAMA I CENTRI USI

Cardiovascolare

RM Cardiaca: perché è meglio

Questo esame rappresenta attualmente lo strumento diagnostico più efficace e affidabile per valutare sia le dimensioni, la morfologia e la funzionalità del muscolo cardiaco e delle sue cavità interne che quelle dei grandi vasi e delle valvole collegate. 

Con la RM Cardiaca è possibile capire in modo preciso lo stato di salute cardiovascolare senza dover effettuare indagini invasive e senza l’ausilio di raggi X o altro tipo di metodica potenzialmente nociva.

Quando è controindicata la RM Cardiaca?

Benché la Risonanza Magnetica Cardiovascolare sia un esame innocuo, non tutte le categorie di pazienti possono sottoporvisi. Vi sono, infatti, delle controindicazioni assolute per: 

  • portatori di pacemaker cardiaci 
  • portatori di elementi metallici presenti negli organi nobili del corpo o nei grandi vasi (a seguito di traumi o come esito di interventi chirurgici)

Quando è controindicata la RM Cardiaca?

Benché la Risonanza Magnetica Cardiovascolare sia un esame innocuo, non tutte le categorie di pazienti possono sottoporvisi. Vi sono, infatti, delle controindicazioni assolute per: 

  • portatori di pacemaker cardiaci 
  • portatori di elementi metallici presenti negli organi nobili del corpo o nei grandi vasi (a seguito di traumi o come esito di interventi chirurgici)

RM Cardiaca: perché è meglio

Questo esame rappresenta attualmente lo strumento diagnostico più efficace e affidabile per valutare sia le dimensioni, la morfologia e la funzionalità del muscolo cardiaco e delle sue cavità interne che quelle dei grandi vasi e delle valvole collegate. 

Con la RM Cardiaca è possibile capire in modo preciso lo stato di salute cardiovascolare senza dover effettuare indagini invasive e senza l’ausilio di raggi X o altro tipo di metodica potenzialmente nociva.